da
Newsletter dell' Ufficio di Cooperazione Italiana (Maputo - Mozambico) (Numero 15 – Maggio 2004)
Onorificenza a Padre Aldo Marchesini
L'Ambasciatore d’Italia, Guido Larcher, nel corso di un evento conviviale in Residenza nel mese di marzo, ha provveduto alla consegna dell'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, concessa, su proposta dell'Amb.re di Leo, a Padre Aldo Marchesini, dell'Ordine dei Sacerdoti di Gesù. Padre Marchesini, bolognese di 63 anni, medico chirurgo, in Mozambico dal 1974, ha operato anche in Uganda ed Etiopia.
In questo paese ha lavorato, nel quadro del servizio sanitario nazionale del Governo di Transizione nell'ospedale provinciale di Quelimane, e poi nel distretto di Mocuba, nell'ospedale provinciale di Tete, nell'ospedale rurale di Songo, nell'ospedale centrale di Maputo e, dal 1981, nuovamente nell’ospedale di Quelimane, di cui è tuttora il direttore clinico.
Recentemente egli ha contratto il virus dell’HIV/AIDS ma, ciononostante, ha deciso con grande abnegazione di continuare ad operare.
Padre Marchesini gode in Mozambico di vasta notorietà, avendo tra l'altro formato generazioni di chirurghi e avendo servito in alcuni dei luoghi più remoti del paese. La presenza in Residenza del Cardinale e del Vescovo di Maputo, del Nunzio Apostolico, dei rappresentanti di tutti gli ordini religiosi operanti in Mozambico, nonchè di rappresentanti del mondo politico, come il Governatore della Zambesia, e di numerosi funzionari del Ministero della Sanità, come pure di rappresentanti della comunità italiana, ha testimoniato l'affetto e la considerazione che circondano Padre Marchesini nonchè la soddisfazione per il riconoscimento che gli è stato tributato.
Newsletter dell' Ufficio di Cooperazione Italiana (Maputo - Mozambico) (Numero 15 – Maggio 2004)
Onorificenza a Padre Aldo Marchesini
L'Ambasciatore d’Italia, Guido Larcher, nel corso di un evento conviviale in Residenza nel mese di marzo, ha provveduto alla consegna dell'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana, concessa, su proposta dell'Amb.re di Leo, a Padre Aldo Marchesini, dell'Ordine dei Sacerdoti di Gesù. Padre Marchesini, bolognese di 63 anni, medico chirurgo, in Mozambico dal 1974, ha operato anche in Uganda ed Etiopia.
In questo paese ha lavorato, nel quadro del servizio sanitario nazionale del Governo di Transizione nell'ospedale provinciale di Quelimane, e poi nel distretto di Mocuba, nell'ospedale provinciale di Tete, nell'ospedale rurale di Songo, nell'ospedale centrale di Maputo e, dal 1981, nuovamente nell’ospedale di Quelimane, di cui è tuttora il direttore clinico.
Recentemente egli ha contratto il virus dell’HIV/AIDS ma, ciononostante, ha deciso con grande abnegazione di continuare ad operare.
Padre Marchesini gode in Mozambico di vasta notorietà, avendo tra l'altro formato generazioni di chirurghi e avendo servito in alcuni dei luoghi più remoti del paese. La presenza in Residenza del Cardinale e del Vescovo di Maputo, del Nunzio Apostolico, dei rappresentanti di tutti gli ordini religiosi operanti in Mozambico, nonchè di rappresentanti del mondo politico, come il Governatore della Zambesia, e di numerosi funzionari del Ministero della Sanità, come pure di rappresentanti della comunità italiana, ha testimoniato l'affetto e la considerazione che circondano Padre Marchesini nonchè la soddisfazione per il riconoscimento che gli è stato tributato.